
PIANO INCLUSIONE – D.Lgs. 66/2017
Il Piano per l’Inclusione è redatto da ciascuna scuola nell’ambito della definizione del Piano triennale dell’offerta formativa. Definisce e contiene le modalità per l’utilizzo coordinato delle risorse disponibili, compreso l’uso complessivo delle misure di sostegno sulla base dei singoli PEI di ogni alunno.
Definisce, inoltre, nel rispetto del principio di accomodamento ragionevole, le modalità per:
- il superamento delle barriere;
- l’individuazione dei facilitatori del contesto di riferimento;
- progettare e programmare gli interventi di miglioramento della qualità dell’inclusione scolastica.
Il Piano per l’inclusione è attuato nei limiti delle risorse finanziarie, umane e strumentali disponibili.
P.I. (EX P.A.I.) 2023/2024
P.I.(EX P.A.I) 2023/2024
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
PI.((P.A.I.)_Piano_per_lInclusione | 5.58 MB | 13-07-2023 | DownloadAnteprima |
P.A.I. 2022/2023
PAI_2022/2023
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
PAI_A.S.2022_2023_PROT | 402.27 KB | 07-07-2022 | DownloadAnteprima |
P.A.I. 2021/2022
INCLUSIONE_PAI
File | Atto/Documento | Dimensione | Data atto | Download |
---|---|---|---|---|
PAII.C. Roseti Biccari 21.22 | 466.49 KB | 01-03-2022 | DownloadAnteprima |